A ognuno il suo forno. Il marito alle prese con la sua griglia superaccessoriata e un pollo seduto sulla lattina. Io con il mio forno classico. Impasti, panini speziati e le patate. Che pollo arrosto sarebbe senza...
Tra le classiche chips fritte (che solitamente si comprano confezionate, di marca, trash-gourmand ma confezionate) e le patate al forno (che nel mio impiegano un sacco di tempo a diventare croccanti) ho pensato ad una via di mezzo...
Mi sarebbe piaciuto fare le patate hasselback, ma avevo già dato tanto, meglio optare per qualcosa di più semplice e veloce, che potesse essere pronto con il pollo, non col dessert ;)
Ecco quindi un esperimento.
Quando ero piccola, mia mamma non mi comprava mai le patatine. Il suo guru, la pediatra, le aveva detto che era molto meglio, ogni tanto, prepararci le patate in casa. Così lei friggeva in padella delle belle fette di patata che, essendo di spessore irregolare, passavano dal sottile bruciato allo spesso un po' meno croccante. Da piccola mi piacevano tantissimo, nonostante fossero lontane dalla perfezione...
Così mi sono ispirata e ho preparato in pochissimo tempo le
CHIPS DI PATATE SAPORITE AL FORNO
Quattro o cinque patate di media grandezza
Olio extravergine d'oliva
erbe provenzali
sale
mix di spezie
Pelate e tagliate a fette sottili le patate.
Accendete il forno a 250° circa (il mio, che non scalda molto, deve essere così)
Foderate di carta da forno una teglia e ungetela di olio.
Sistemate le fette di patata di modo che non si sovrappongano molto.
Spolveratele con un mix di erbe provenzali e aggiungete un pizzico di spezie varie (io ho utilizzato il curry rosso che era servito anche per il condimento del pollo).
Irrorate le patate con un filo di olio e aggiungete un pizzico di sale.
Buone e sfiziose, la prossima volta provo anche con quelle dolci!
PS mia mamma, ora che fa la nonna, ha abbandonato tutte le ansie salutistiche: le patatine si comprano e anche la Nutella e tutte le merendine più goduriose e pasticciate che ci siano.... come si cambia quando si diventa nonni!
Ahahaha Lucia mi hai fatto morire, la mia mamma invece Nutella e patatine le ha sempre comperate e ancora le mangia :-)))) Splendide e croccanti questi cips! Baci
RispondiEliminaConfermo. Io dovevob stare a dieta, con i miei figli sciambola!!!
RispondiEliminaNiente di più versatile della patate!!
RispondiEliminaSono buonissime fatte in tutti i modi, bella idea la tua, da provare.
Grazie e Buona Pasqua Carmen
che buone! una bella idea veloce, le ho fatte molto simili cucinando il pesce al forno.
RispondiEliminaMa le nonne devono viziare un po' i nipoti :-D
ciao!